Associazione Midori
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Direttivo
    • Trasparenza
    • Coordinamento Nazionale D.A.
  • COSA FACCIAMO
    • Sportelli d’ascolto
    • Gruppo Auto Mutuo Aiuto
    • Helpline
    • Calendario Eventi
    • Progetti aperti
    • Progetti conclusi
    • Fiocchetto lilla
    • APPROFONDIMENTI
      • Stati di cambiamento
      • Immagine Corporea
      • Aiutare familiari e amici
      • Aiutare uno studente
      • Aiutare un dipendente
      • Supporto per i caregiver
      • Linguaggio
    • DISTURBI ALIMENTARI
      • Anoressia Nervosa
      • Altri disturbi alimentari
      • Disturbo Evitante/Restrittivo dell’Assunzione di Cibo
      • Guida all’ascolto
      • Immagine del corpo e disturbi dell’alimentazione
      • Bulimia Nervosa
      • Disturbo da alimentazione incontrollata
    • EVENTI PUBBLICI FORMATIVI
      • Forum Regionale DCA – quinta edizione
      • Forum Regionale DCA – quarta edizione
      • Forum Regionale DCA – terza edizione
      • Forum Regionale DCA – seconda edizione
      • Forum Regionale DCA – prima edizione
    • Biblioteca
  • DONA ORA
  • SOSTIENICI
    • Associati
    • Diventa Volontario
    • Dona il 5×1000
    • Fai una donazione in denaro
    • Dona Ora per il centro di cura dei disturbi alimentari
    • Testimonianze
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

Sostegno a domicilio nella gestione dei pasti: un altro progetto innovativo e sperimentale

Aprile 7, 2021/in Attualità, News /da midori

Midori presenta un altro progetto innovativo e sperimentale: un trattamento psico-nutrizionale a domicilio e a distanza per pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare, con peculiare attenzione a quegli utenti che sviluppano una tendenza al rifiuto del percorso ambulatoriale o di DH, ai nuclei familiari con particolari difficoltà relazionali e/o di gestione del problema, ai pazienti ricoverati in Pediatria con necessità di monitoraggio nel fine settimana.

I disturbi alimentari sono considerati ad alto rischio di drop-out e sono caratterizzati da specifiche difficoltà di trattamento. Un approccio che preveda all’interno della cura anche un percorso di assistenza specialistica a domicilio, risulta essere predittivo di un miglior esito del trattamento, in particolare per i casi gravi ad andamento cronico e/o per quelli che non rispondono ai livelli di trattamento ambulatoriale e semi-residenziale.

Una psicologa dedicata, la dott.ssa Florencia Pavan, farà attività di osservazione in famiglia nella gestione dei pasti, fornirà supporto psicologico anche a distanza, e gestirà un gruppo di auto aiuto guidato per le famiglie.

Il Centro DCA di Vicenza attiverà il servizio su casi specifici e avrà ruolo di supervisore e monitoraggio.

Tipologia: Bando fondo 8 x mille – Chiesa Valdese
Titolo progetto: La sfida del cambiamento
Anno: 2020 (avviato 2021)
Rivolto a: pazienti Day Hospital – Centro DCA, Vicenza e altri inviati dall’Associazione

Importo finanziato: 8.000 €
In collaborazione con: Centro DCA, Vicenza – dott.ssa Florencia Pavan (psicologa)

Visualizza la locandina

Midori_Pieghevole assistenza domiciliare (1)
Tags: dca, disturbi comportamento alimentare, midori, vicenza
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi attraverso Mail
https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2021/04/3.png 750 1500 midori https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png midori2021-04-07 11:02:022021-04-07 11:02:02Sostegno a domicilio nella gestione dei pasti: un altro progetto innovativo e sperimentale
Potrebbero interessarti
Comunicato Stampa_Nessuno si salva da solo – Convegno Nazionale –
Il 2021 di Midori: un supporto per le famiglie ed un punto di intercettazione del bisogno
Serata di sensibilizzazione a Carré
Biblioteca Bertoliana e Midori: una collaborazione per la diffusione del tema DCA
Convegno online sui DCA – 13 Marzo 2021 – Raccolta Fondi Coordinamento Nazionale DA
Conclusi i lavori per il rifacimento degli arredi del CDA di Vicenza finanziati da Midori

Articoli recenti

  • 02 GIUGNO 2025 – WORLD EATING DISORDERS ACTION DAY – COMUNICATO CONGIUNTO
  • Un nuovo centro per la cura dei disturbi alimentari
  • Dieci anni di Midori: una formazione speciale per i volontari
  • “Pedala ancora, sempre con il cuore” – La presentazione a Palazzo Ferro Fini a Venezia
  • Intervista a Gianluca Santacatterina – Un ciclista con defibrillatore

Categorie

  • Attualità (25)
  • Convegni (7)
  • Interviste (15)
  • Le Voci di Midori (2)
  • News (85)
  • Progetti (12)
  • Senza categoria (1)
  • Uncategorized (4)

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Associazione MIDORI
Via Ponte Garzaro 48/A – VALDAGNO (VI)
Codice Fiscale 94015500245

Tel. +39 347 9634036
info@associazione-midori.it
midori@pec.csv-vicenza.it 

Iscrizione RUNTS al n. 55215 (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)

Privacy Policy | Cookie Policy

Segui questi link per informazioni utili sui disturbi dell’alimentazione:

Ministero della Salute – DCA
Disturbi alimentari – Veneto
Centro Provinciale per DCA ULSS 8 Berica
Ambulatori DCA – Distretto 1 e 2 – ULSS 7 Pedemontana
Società Italiana per lo Studio dei Comportamenti Alimentari
Coordinamento Nazionale DCA
BEAT – UK Eating Disorder Charity
NEDA – USA National Eating Disorders Association


Gestione del sito affidata a: dolp_dove osano le parole

© Copyright - Associazione Midori - Sito realizzato da DOLP_Dove Osano Le Parole s.a.s.
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
Intesa San Paolo ha finanziato il Bando per sostenere il progetto New Family... Fra(m)menti narrative/i
Scorrere verso l’alto