È ATTIVA UNA HELPLINE AL 347 9634036
Associazione Midori
  • ASSOCIAZIONE
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Fiocchetto lilla
    • Testimonianze
    • Coordinamento Nazionale D.A.
  • DISTURBI ALIMENTARI
    • Anoressia Nervosa
    • Bulimia Nervosa
    • Disturbo da alimentazione incontrollata
    • Disturbo Evitante/Restrittivo dell’Assunzione di Cibo
    • Altri disturbi alimentari
    • Guida all’ascolto
    • Immagine del corpo e disturbi dell’alimentazione
  • SUGGERIMENTI
    • Stati di cambiamento
    • Immagine Corporea
    • Aiutare familiari e amici
    • Aiutare uno studente
    • Aiutare un dipendente
    • Supporto per i caregiver
    • Linguaggio
  • ATTIVITÀ
    • Progetti in corso
    • Progetti chiusi
    • Eventi divulgativi e formativi
      • Forum Regionale DCA – quarta edizione
      • Forum Regionale DCA – terza edizione
      • Forum Regionale DCA – seconda edizione
      • Forum Regionale DCA – prima edizione
    • Gruppo Auto Mutuo Aiuto
    • Sportelli d’ascolto
    • Helpline
    • Biblioteca
  • SOSTIENICI
    • Diventa Associato
    • Diventa Volontario
    • Diventa Volontario Ospedaliero
    • Fai una Donazione
    • Dona il 5×1000
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

Midori nelle scuole

Dicembre 19, 2022/in News /da Midori Blog

Da mercoledì 2 novembre 2022 i volontari di Midori hanno avuto la possibilità di presenziare in alcune scuole del territorio vicentino portando la sensibilizzazione ai ragazzi sul tema dei disturbi del comportamento alimentare.

 

    

 

In contemporanea, abbiamo lavorato anche con il provveditorato in previsione dell’uscita della guida “Ascoltare..tra le righe”. Il nostro obiettivo, infatti, era di divulgarla a insegnanti e psicologi scolastici delle scuole di ogni ordine e grado.

 

Il provveditorato ha accolto la nostra richiesta e, in occasione della conferenza di servizio del 15 dicembre 2022, ha distribuito la guida a tutti i capi di istituto presenti facendosi carico di darne riscontro in un incontro previsto per la primavera 2023.

 

Troviamo questa apertura del provveditorato molto promettente e di buono auspicio per la riuscita e la divulgazione della guida e ringraziamo tutti per l’impegno profuso.

 

 

La prima scuola in cui abbiamo consegnato personalmente la guida è stato l’IPSIA di Valdagno, in cui insegnava Sabrina, professoressa a cui è dedicata l’iniziativa di formazione nelle scuole dell’Associazione Midori e a cui è stata dedicata la piantumazione di un albero nel giardino della scuola.

 

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/12/b40f7faa-7375-49e9-9e67-dcc5ec3b676c-e1671460272422.jpg 996 1380 Midori Blog https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Midori Blog2022-12-19 14:34:352022-12-19 14:59:58Midori nelle scuole

Convegno “I giovani e i disturbi alimentari. Quali sono i campanelli d’allarme? Le cure? Facciamo rete con lo sport e la scuola”

Dicembre 14, 2022/in Convegni, News /da Midori Blog

Il 1 dicembre 2022 nella Sala Foscola di Palazzo Barbaran a Castelgomberto, si è tenuto un importante incontro sul tema dei disturbi alimentari organizzato dalla nostra Associazione e patrocinato dal Comune di Castelgomberto.

 

La Presidente, Antonella Cornale, racconta:

”Midori ha un gruppo forte e coeso, ed il lavoro di squadra viene sempre fuori.

 

La nostra volontaria Sonia che è del paese si è spesa a bomba per la riuscita di questa serata.

Eravamo molto emozionate tutte e due, io perché non sapevo cosa aspettarmi, lei per paura che vi partecipassero in pochi.

 

Le foto ci dicono che è andata oltre ogni aspettativa. Almeno secondo noi è stato un successo.

Grazie di cuore a tutti i presenti che hanno scelto di venire ad ascoltarci, e alle mamme del gruppo di auto mutuo aiuto presenti che con i loro sguardi ci hanno dato sostegno.”

 

Un grande ringraziamento va anche all’assessore Sperotto Ornella per aver tanto voluto questo incontro, al dottor Enrico Ceccato ed al dottor Paolo Meneguzzo, per la chiarezza e disponibilità.

 

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/12/318153457_472338121686672_78484803891357518_n.jpg 1066 1600 Midori Blog https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Midori Blog2022-12-14 08:12:592022-12-14 08:12:59Convegno “I giovani e i disturbi alimentari. Quali sono i campanelli d’allarme? Le cure? Facciamo rete con lo sport e la scuola”

Ascoltare tra le righe

Novembre 29, 2022/in News /da midori

Una guida ai disturbi del comportamento alimentare per insegnanti e psicologi scolastici

 

È noto come i tempi di individuazione del problema e quindi del passaggio alla cura di chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, talvolta siano lunghi e spesso coincidono anche con il periodo scolastico, visto l’esordio anche in giovanissima età.

 

Abbiamo riscontrato attraverso i racconti di molti genitori e durante i nostri interventi di sensibilizzazione nelle scuole, l’esigenza degli insegnanti di capire di più, di avere risposte a domande frequenti che si ponevano a sé stessi e alle famiglie; abbiamo quindi cercato uno strumento che fosse di aiuto per loro.
Una delle nostre mamme, Marta, un giorno ci ha parlato di una guida americana che poteva fare al caso nostro, e dalla sua intraprendenza è nato il progetto.
Ci ha fatto capire che era arrivato il momento di costruire un dialogo ancora più incisivo con il mondo della scuola, fatto di persone sensibili che insegnano.
Abbiamo quindi chiesto l’autorizzazione alla NEDA ed abbiamo tradotto, ridotto e adattato alla scuola italiana questo vademecum.
È stato un grande lavoro di squadra, interrotto dal Covid e ripreso quest’anno.

 

Ringraziamo:
– Marta Borgato, genitore attivista e ideatrice del progetto.
– Federica Zanella, volontaria traduttrice e compositrice della guida.
– D.ssa Alessandra Sala, consulente scientifica e sostenitrice dell’idea.
– Sara Isello, realizzatrice grafica.
– Gli insegnanti che hanno letto le bozze e ci hanno dato il loro parere.
– Le famiglie, che con le loro esperienze hanno ispirato la guida.
– D.ssa Nicoletta Morbioli, per averci creduto e sostenuto.

 

Vogliamo dare un messaggio forte agli insegnanti che leggeranno la guida.
Anche loro possono contribuire ed essere parte attiva e costruttiva in queste situazioni di malattia, il loro supporto è fondamentale!
Con la mano tesa e fiduciosi di costruire nuove relazioni di collaborazione, vi auguriamo una buona lettura!

 

Scarica il pdf

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/11/ASCOLTARE-TRA-LE-RIGHE-IMG.jpg 750 1500 midori https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png midori2022-11-29 10:31:442022-12-02 13:27:54Ascoltare tra le righe

Incontro “Disturbi del comportamento alimentare: conoscere per capire e prevenire. L’emergenza giovani.”

Novembre 21, 2022/in News, Uncategorized /da Midori Blog

Mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 18:30 abbiamo partecipato a un incontro gratuito di sensibilizzazione, richiesto dal Comune di Schio e organizzato con il coinvolgimento dell’ULSS 7 “Pedemontana”, l’Informagiovani di Schio e Midori.

L’incontro è stata occasione per sensibilizzare e informare la cittadinanza ed in particolare gli insegnanti sui Disturbi del Comportamento Alimentare.

La partecipazione è stata numerosa e per questo ringraziamo tutte le persone che hanno voluto dedicarci il loro tempo.

Midori attraverso la voce della nostra Presidente, Antonella Cornale, ha potuto raccontare le proprie attività e portare una testimonianza di malattia ma anche di superamento della stessa.

Il messaggio che si è voluto trasmettere è di non scoraggiarsi e di chiedere aiuto subito perché, rispetto al passato, ci sono molte informazioni e servizi a disposizione.
La neuropsichiatra dell’ULSS 7 dott.ssa Tripodi e la psicologa dott.ssa Brazzale hanno sottolineato l’importanza di non sottovalutare situazioni di disagio che insorgono anche in giovane età, meglio approfondire piuttosto che rinviare.
L’occasione è stata importante per dare riscontro della “rete” di collaborazione che si sta creando tra servizi del territorio e associazione dei familiari.

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/11/IMG_9926-scaled-e1669042820349.jpg 1241 2540 Midori Blog https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Midori Blog2022-11-21 15:01:222022-11-21 15:17:10Incontro “Disturbi del comportamento alimentare: conoscere per capire e prevenire. L’emergenza giovani.”

Famiglie e disturbi del comportamento alimentare

Ottobre 27, 2022/in Convegni, News /da Midori Blog

Martedì 25 ottobre presso Palazzo Thiene Bonin Longare abbiamo avuto il piacere di partecipare al convegno promosso dal Centro Provinciale Disturbi Alimentari ULSS8 Berica in cui si è parlato del coinvolgimento delle famiglie nei trattamenti di tali disturbi.

 

Ospite d’eccezione la dott.ssa Janet Treasure, direttore dell’Unità di trattamento dei disturbi alimentari e docente di psichiatria al King’s College di Londra, nota a livello internazionale per i suoi studi pionieristici nell’approccio collaborativo con i pazienti e le famiglie.

 

 

La nostra Presidente, Antonella Cornale, ha voluto raccontarci le sue emozioni dopo il convegno:

 

“Eccoci qui ancora pieni di emozione, permetteteci di dire nuovamente grazie alla dottoressa Alessandra Sala del Centro Provinciale Disturbi Alimentari ULSS8 Berica che ci ha coinvolti in questa grandissima occasione di incontro con una dei massimi studiosi ed esperta sui disturbi alimentari, la Prof.ssa Janet Treasure, di Londra.

 

Grazie anche agli altri relatori dell’incontro, il Prof. Paolo Santonastaso, e le collaboratrici in Italia della professoressa Treasure, per i loro interventi. 

 

Tanta è stata l’emozione dei familiari che erano presenti, chi con un problema recente di malattia, chi con la speranza di cogliere qualche aiuto in più e che con coraggio hanno posto domande alla Treasure.

 

Ricordiamoci che non è facile parlare in pubblico, soprattutto quando si da voce alla sofferenza. 

 

Grazie ai quesiti dei genitori, noi e i rappresentanti di altre associazioni presenti, abbiamo capito che stiamo procedendo nella direzione giusta, che il lavoro che facciamo nei gruppi di auto mutuo aiuto è corretto, che abbiamo ben presente le potenzialità del genitore e di quanto deve e può essere aiutato.

 

Siamo anche ben allineati sul fatto che i “fratelli vanno supportati” e per questo Midori ha già un progetto in corso con una psicologa. 

 

La grande notizia che è emersa, invece, sta nel fatto che proprio grazie alla formazione mirata ai terapeuti nei due giorni in cui è stata ospite la professoressa Treasure, si apriranno nuove modalità di coinvolgimento delle famiglie nei percorsi di cura, e noi come associazione saremo sicuramente al fianco dei tecnici, per dare tutto il nostro supporto affinché questo si realizzi nel minor tempo possibile.

 

Perché come abbiamo ribadito ieri nel saluti iniziali, siamo fermamente convinti che “non c’è cura senza famiglia, e non c’è famiglia senza cura”.”

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG_9866-scaled.jpg 1707 2560 Midori Blog https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Midori Blog2022-10-27 19:04:542022-10-27 19:04:54Famiglie e disturbi del comportamento alimentare

Covegno “Speranza e dolore – i disturbi dell’alimentazione tra cura e famiglia”

Ottobre 15, 2022/in Convegni, News /da Midori Blog

Il convegno di San Dona Di Piave del 24 settembre 2022, è stato fantastico sotto molti profili, le alte competenze espresse dai vari relatori arrivati da più parti d’Italia ci hanno nuovamente confermato che stiamo andando nella direzione giusta.

 

L’impegno che tutte noi associazioni di familiari, assieme ai terapeuti, ci mettiamo nel dare supporto alle famiglie, nel prenderci cura anche dei fratelli e soprattutto nel diffondere corrette informazioni, è fondamentale per una giusta sensibilizzazione e la cura dei disturbi alimentari.

 

Perché le cure da sole non possono essere efficaci senza il contributo della famiglia e la famiglia deve poter contare su un equipe multidisciplinare competente.

 

È stato però anche un convegno di grandi emozioni che i tanti genitori hanno saputo trasmettere.

 

La forza del confronto ha fatto si che si sia ampliato il canale della comunicazione tra i terapeuti e le famiglie, coinvolgendo in prima persona anche il rappresentante regionale del Veneto della F.I.M.M.G.: (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) dr. Maurizio Scassola, che ha manifestato una ampia disponibilità alla collaborazione.

 

È stata infine anche l’occasione per i presidenti delle associazioni del Veneto afferenti al Coordinamento Nazionale di ritrovarsi in presenza e rinforzare ancora di più l’amicizia, la stima e l’affetto che ci lega.

 

Un enorme grazie a tutti!!

 

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/10/Progetto-senza-titolo.jpg 788 940 Midori Blog https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Midori Blog2022-10-15 08:05:242022-10-15 08:05:24Covegno “Speranza e dolore – i disturbi dell’alimentazione tra cura e famiglia”

Ritroviamoci per ripartire!

Settembre 13, 2022/in News /da Marisa Cacciavillan

I volontari di Midori si ritroveranno giovedì 22 settembre alle ore 20.30 presso la Casa Comunale delle Associazioni a Montecchio Maggiore per una serata di avvio delle attività autunnali, sono numerosi infatti gli appuntamenti previsti, le attività ed i progetti dei prossimi mesi.

L’incontro sarà anche occasione di approfondimento grazie alla presenza di Luciano Zanin, vicentino, uno dei maggiori esperti italiani di Terzo Settore, fundraiser ed appassionato formatore, Luciano aiuterà i partecipanti a focalizzarsi su caratteristiche ed obiettivi di un’associazione di volontariato nel quadro della riforma e nello scenario di crescenti bisogni e, sicuramente, trasmetterà una carica di entusiasmo a tutti.

Serata speciale per i volontari, ma anche per chi lo volesse diventare! VI aspettiamo!!!

E’ gradita la adesione all’indirizzo volontari@associazione-midori.it

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/09/10.png 750 1500 Marisa Cacciavillan https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Marisa Cacciavillan2022-09-13 13:13:042022-09-13 14:16:56Ritroviamoci per ripartire!

Convegno promosso dall’Associazione Fenice il 24 settembre a San Donà di Piave

Settembre 13, 2022/in Convegni, News /da Marisa Cacciavillan

L’Associazione Fenice di Portogruaro  organizza  a San Donà di Piave il convegno “Speranza e  Dolore: i disturbi dell’alimentazione tra cura e famiglia” che si terrà sabato  24 settembre presso il Centro Culturale “Leonardo da Vinci” – Piazza Indipendenza, 13.

Lo scopo sarà esplorare alcuni degli aspetti di maggior rilevanza nel trattamento e nella gestione di persone affette da disturbi dell’alimentazione e della nutrizione e si svolgerà con le modalità di un forum con attiva partecipazione dei caregivers e delle associazioni dei familiari, primari interlocutori ed attori nei trattamenti. 
Midori sarà presente alla tavola rotonda, e l’evento è aperto a tutte le persone interessate.

Programma:

https://eolocongressi.it/wp-content/uploads/2022/07/030_SPERANZA-E-DOLORE-21x21_programma3.pdf

Per iscriversi cliccare a questo link https://eolocongressi.it/…/speranza-e-dolore-i…/

#associazionefeniceodv #convegnosperanzaedolore  #coordinamentonazionaleDCA

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/09/7.png 750 1500 Marisa Cacciavillan https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Marisa Cacciavillan2022-09-13 13:11:112022-09-13 14:25:32Convegno promosso dall’Associazione Fenice il 24 settembre a San Donà di Piave

I Volontari invitati il 29 settembre alla giornata mondiale per la sicurezza delle cure e dei farmaci

Settembre 13, 2022/in News /da Marisa Cacciavillan

L’ULSS 8 Berica, in collaborazione con il CSV di Vicenza e con il patrocinio della Regione Veneto organizza, per il giorno 29 settembre in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e sicurezza dei farmaci, un evento che si svolgerà alle ore 17 presso il Polo universitario delle Professioni sanitarie, Viale Enrico Cialdini (Monte Berico).

Scarica la locandina 

L’iniziativa, annunciata nel corso dell’incontro realizzato il 13 luglio con la dott ssa Romina Cazzaro della dirigenza dell’ULSS 8, prevede la partecipazione attiva dei volontari ospedalieri afferenti alle Associazioni di Volontariato, in prospettiva della ripresa delle attività post Covid e di quella che sarà la futura collaborazione con il proseguo di altri incontri operativi che saranno proposti.

L’evento è gratuito ma è necessario effettuare una pre-iscrizione al seguente link cui seguirà conferma.

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/09/9.png 750 1500 Marisa Cacciavillan https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Marisa Cacciavillan2022-09-13 13:09:462022-09-13 14:32:22I Volontari invitati il 29 settembre alla giornata mondiale per la sicurezza delle cure e dei farmaci

Midori al Mercatino dell’Artigianato ad Enego il 24 luglio e il 7 agosto

Luglio 11, 2022/in News /da Marisa Cacciavillan

Quest’anno Midori è stata invitata dagli organizzatori a prendere parte con un proprio punto informativo e di sensibilizzazione al “mercatino dell’artigianato” che si svolge ad Enego in alcune domeniche di luglio ed agosto. Grazie alla disponibilità di Carlotta, volontaria e consigliere dell’Associazione,  stiamo organizzando la presenza per domenica 24 luglio e domenica 7 agosto.

Sarà un’importante occasione per distribuire materiale informativo e per far conoscere il servizio che Midori offre a supporto delle famiglie  o delle persone che vivono accanto a chi soffre di disturbi alimentari.

Invitiamo i volontari disponibili a dare una mano a segnalare la  propria disponibilità scrivendo a volontari@associazione-midori.it. Grazie!

Alleghiamo la locandina della manifestazione

 

https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/07/Midori-copertina-Blog-1500X750.png 750 1500 Marisa Cacciavillan https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Marisa Cacciavillan2022-07-11 07:31:162022-07-11 07:31:16Midori al Mercatino dell’Artigianato ad Enego il 24 luglio e il 7 agosto
Pagina 1 di 6123›»

Next Event starting in:

Seguici su Facebook

Latest News

  • Midori nelle scuoleDicembre 19, 2022 - 2:34 pm
  • Convegno “I giovani e i disturbi alimentari. Quali sono i campanelli d’allarme? Le cure? Facciamo rete con lo sport e la scuola”Dicembre 14, 2022 - 8:12 am
  • Ascoltare tra le righeNovembre 29, 2022 - 10:31 am
  • Incontro “Disturbi del comportamento alimentare: conoscere per capire e prevenire. L’emergenza giovani.”Novembre 21, 2022 - 3:01 pm
  • Famiglie e disturbi del comportamento alimentareOttobre 27, 2022 - 7:04 pm

Associazione MIDORI
Via Ponte Garzaro 48/A – VALDAGNO (VI)
Iscrizione RUNTS al n. 55215 (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)
+39 347 9634036
info@associazione-midori.it
midori@pec.csv-vicenza.it 

Privacy Policy | Cookie Policy

Segui questi link per informazioni utili sui disturbi dell’alimentazione:

Ministero della Salute – DCA
Disturbi alimentari – Veneto
Centro Provinciale per DCA ULSS 8 Berica
Ambulatori DCA – Distretto 1 e 2 – ULSS 7 Pedemontana
Società Italiana per lo Studio dei Comportamenti Alimentari
Coordinamento Nazionale DCA
BEAT – UK Eating Disorder Charity
NEDA – USA National Eating Disorders Association


Gestione del sito affidata a: dolp_dove osano le parole

© Copyright - Associazione Midori - Sito realizzato da DOLP_dove osano le parole s.a.s.
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto