È ATTIVA UNA HELPLINE AL 347 9634036
Associazione Midori
  • ASSOCIAZIONE
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Fiocchetto lilla
    • Testimonianze
    • Coordinamento Nazionale D.A.
  • DISTURBI ALIMENTARI
    • Anoressia Nervosa
    • Bulimia Nervosa
    • Disturbo da alimentazione incontrollata
    • Disturbo Evitante/Restrittivo dell’Assunzione di Cibo
    • Altri disturbi alimentari
    • Guida all’ascolto
    • Immagine del corpo e disturbi dell’alimentazione
  • SUGGERIMENTI
    • Stati di cambiamento
    • Immagine Corporea
    • Aiutare familiari e amici
    • Aiutare uno studente
    • Aiutare un dipendente
    • Supporto per i caregiver
    • Linguaggio
  • ATTIVITÀ
    • Progetti in corso
    • Progetti chiusi
    • Eventi divulgativi e formativi
      • Forum Regionale DCA – quarta edizione
      • Forum Regionale DCA – terza edizione
      • Forum Regionale DCA – seconda edizione
      • Forum Regionale DCA – prima edizione
    • Gruppo Auto Mutuo Aiuto
    • Sportelli d’ascolto
    • Helpline
    • Biblioteca
  • SOSTIENICI
    • Diventa Associato
    • Diventa Volontario
    • Diventa Volontario Ospedaliero
    • Fai una Donazione
    • Dona il 5×1000
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

Conclusi i lavori per il rifacimento degli arredi del CDA di Vicenza finanziati da Midori

Gennaio 28, 2021/in Interviste, News /da midori

Il progetto, ideato e finanziato dall’Associazione Midori,  è nato dalla necessità di rendere più accogliente e funzionale lo spazio del nuovo Day Hospital che da novembre 2019 è incardinato nella nuova sede del Centro Disturbi Alimentari dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Pur rinnovato rispetto al precedente e organizzato secondo gli standard ospedalieri, il DH si presentava piuttosto freddo e impersonale.

È un Day Hospital dedicato a chi, soffrendo di disturbi del comportamento alimentare, necessita di cure ed assistenza semi residenziale. Per il 90% si tratta di ragazze tra i 15 e i 18 anni che, in regime di ricovero, trascorrono dalle 4 alle 8 ore al giorno in questa struttura, anche per molti mesi.

La loro riabilitazione alimentare si compone anche di attività extra sanitarie, come la didattica, le occupazioni creative di tipo manuale e il riposo. Midori si è voluta concentrare sul rendere il più possibile confortevole e armonioso l’ambiente in cui si svolgono queste attività.

All’ingresso, è stato ricavato uno spazio colorato e attrezzato, dove appendere le giacche e posare borse e zaini. Sulla parete del corridoio principale, all’illustratrice Dafne Francesca Vignaga è stato affidato il compito di realizzare un murales che rappresenti il viaggio (come simbolicamente lo è quello delle pazienti verso la guarigione).
Per approfondire, si può leggere l’intervista presente nel sito (cliccare qui)

La zona studio è stata arredata con scrivanie su misura e librerie funzionali, la zona relax presenta un comodo divano e tavolini e, nella zona laboratorio, ampie scaffalature contengono il necessario per i lavori manuali.

L’architetto Alessandro Carboniero ha curato il progetto e seguito i lavori, in collaborazione con lo Studio di Architettura Brombini e Saccardo di Vicenza. Con entusiasmo e piena generosità si sono dedicati a questa delicata trasformazione, ricevendo in cambio la sola, enorme soddisfazione di sapere le ospiti a proprio agio.

Parti fondamentali dell’ingranaggio sono stati anche gli artigiani e i fornitori coinvolti, che con grande disponibilità hanno adattato i loro tempi alle necessità di funzionamento del Centro e hanno fatto il massimo per ridurre al minimo i loro costi.

L’intero importo dei lavori è stato finanziato con il ricavato della Raccolta Fondi Aiutaci a colorare la vita dei nostri ragazzi, condotta dall’Associazione nel 2019.

Grazie alla generosità di tantissime persone sono stati raccolti quasi 7.000 euro, a cui si sono aggiunti altri 4.000, prezioso contributo della Fondazione San Bortolo di Vicenza.

Per l’Associazione Midori, il compimento di questo ambizioso progetto rappresenta un fondamentale tassello che va ad aggiungersi agli altri, già conclusi o in corso d’opera, sempre destinati a migliorare la vita delle persone che soffrono di Disturbi dei Comportamenti Alimentari e delle loro famiglie.

Tags: centro disturbi alimentari, dca, midori, vicenza
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi attraverso Mail
https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2021/01/Midori-copertina-Blog-1500X750.png 750 1500 midori https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png midori2021-01-28 10:45:002021-01-28 14:02:00Conclusi i lavori per il rifacimento degli arredi del CDA di Vicenza finanziati da Midori
Potrebbero interessarti
Serata di sensibilizzazione a Carré
Latteria Soligo e Associazioni nuovamente unite contro i DCA
Il Coraggio del Cambiamento – Storia di Christian
Prosegue il percorso letterario con la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza
Convegno online sui DCA – 13 Marzo 2021 – Raccolta Fondi Coordinamento Nazionale DA
MIDORI presenta il nuovo logo e la nuova immagine coordinata

Articoli recenti

  • XII Giornata Nazionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare – Le iniziative dell’Associazione Midori
  • La Dott.ssa Sala e il Dott. Munno del Centro provinciale DCA si raccontano
  • Elena Fioraso, dietista, si racconta a Midori
  • Serata di incontro con i soci di BCC Verona e Vicenza
  • Midori nelle scuole

Categorie

  • Attualità (25)
  • Convegni (6)
  • Interviste (7)
  • Le Voci di Midori (2)
  • News (60)
  • Progetti (10)
  • Senza categoria (1)
  • Uncategorized (4)

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Associazione MIDORI
Via Ponte Garzaro 48/A – VALDAGNO (VI)
Iscrizione RUNTS al n. 55215 (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)
+39 347 9634036
info@associazione-midori.it
midori@pec.csv-vicenza.it 

Privacy Policy | Cookie Policy

Segui questi link per informazioni utili sui disturbi dell’alimentazione:

Ministero della Salute – DCA
Disturbi alimentari – Veneto
Centro Provinciale per DCA ULSS 8 Berica
Ambulatori DCA – Distretto 1 e 2 – ULSS 7 Pedemontana
Società Italiana per lo Studio dei Comportamenti Alimentari
Coordinamento Nazionale DCA
BEAT – UK Eating Disorder Charity
NEDA – USA National Eating Disorders Association


Gestione del sito affidata a: dolp_dove osano le parole

© Copyright - Associazione Midori - Sito realizzato da DOLP_dove osano le parole s.a.s.
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Francesca Dafne Vignaga – Stamperia d’Arte Busato_una collaborazione... Convegno online sui DCA – 13 Marzo 2021 – Raccolta Fondi Coordinamento...
Scorrere verso l’alto