Progetto Sabrina 2023-2024, i nuovi incontri sono resi possibili dal Gruppo Giovani di Restena
L’Associazione Gruppo Giovani Restena è nata nel 2015 composta da un gruppo di giovani della comunità di Restena di Arzignano con la volontà di unire le forze e le energie per creare eventi al fine di raccogliere risorse per beneficenza.
Il tutto si quantifica in particolare nei 2 eventi annuali Camminata per la Vita e Restena Trail, manifestazioni podistiche e non solo che permettono al gruppo di raccogliere importanti fondi che possono destinare in beneficenza.
Quest’anno il Gruppo ha scelto di sostenere la nostra Associazione. Con la somma raccolta abbiamo potuto avviare gli incontri nelle scuole superiori all’interno del Progetto Sabrina.
In particolare, grazie alla donazione, abbiamo avviato il progetto a novembre e lo concluderemo entro aprile 2024; in tutto incontreremo 1200 studenti delle scuole:
- IIS. “Marzotto-Luzzati” di Valdagno
- CFP di Trissino
- IIS “Almerico da Schio” di Vicenza
- Istituto Farina di Vicenza
- ITE Piovene di Vicenza
- Liceo “G.B. Quadri” di Vicenza
- Istituti “San Filippo Neri” di Vicenza
- Liceo “Pigafetta” di Vicenza
- Liceo “Fogazzaro” di Vicenza
Oltre agli interventi di sensibilizzazione agli studenti è prevista anche una formazione specifica per gli insegnanti da parte delle psicologhe coinvolte nel progetto.
Come è arrivata la scelta dell’Associazione Midori in qualità di beneficiaria della vostra iniziativa “Camminata per la Vita”?
Ogni anno, per scelta secondo il nostro Regolamento, destiniamo il ricavato ad una Associazione che opera nel Territorio e che sia coinvolta a fin di bene.
Quest’anno abbiamo scelto Midori grazie alla segnalazione di una persona amica a noi legata e sensibile alla nostra attività benefica.
Fin dalla conoscenza, Midori ci ha colpito positivamente per l’impegno profuso in un tema così delicato che purtroppo tocca tantissimi ragazzi anche nella nostra vallata.
L’iniziaitiva ha riscosso un enorme successo e ha permesso di raccogliere una somma importante, vi aspettavate questo risultato?
Anche in questa occasione, abbiamo potuto riconfermare l’affetto e il sostegno dei partecipanti che numerosi hanno partecipato anche quest’anno; non di meno grazie anche alle favorevoli condizioni meteo che ci hanno permesso di organizzare e vivere una giornata riscaldata dal sole primaverile e dai sorrisi delle persone attorno a noi.
Cosa significa per voi contribuire alle attività dell’Associazione Midori?
Speranza. In tutte le occasioni attraverso le quali abbiamo potuto aiutare con il nostro contributo le varie Associazioni cui ogni anno devolviamo tutto il nostro ricavato, confermiamo la nostra soddisfazione e felicità nel poter aiutare concretamente chi si trova in una situazione meno fortunata di noi.
Questo è lo scopo principale della nostra Associazione.
Un consiglio e un saluto all’Associazione
Il nostro consiglio: continuate a impegnarvi come noi! L’unione di tante piccole gocce riesce a riempire il mare!