È ATTIVA UNA HELPLINE AL 347 9634036
Associazione Midori
  • ASSOCIAZIONE
    • Statuto
    • Trasparenza
    • Fiocchetto lilla
    • Testimonianze
    • Coordinamento Nazionale D.A.
  • DISTURBI ALIMENTARI
    • Anoressia Nervosa
    • Bulimia Nervosa
    • Disturbo da alimentazione incontrollata
    • Disturbo Evitante/Restrittivo dell’Assunzione di Cibo
    • Altri disturbi alimentari
    • Guida all’ascolto
    • Immagine del corpo e disturbi dell’alimentazione
  • SUGGERIMENTI
    • Stati di cambiamento
    • Immagine Corporea
    • Aiutare familiari e amici
    • Aiutare uno studente
    • Aiutare un dipendente
    • Supporto per i caregiver
    • Linguaggio
  • ATTIVITÀ
    • Progetti in corso
    • Progetti chiusi
    • Eventi divulgativi e formativi
      • Forum Regionale DCA – quarta edizione
      • Forum Regionale DCA – terza edizione
      • Forum Regionale DCA – seconda edizione
      • Forum Regionale DCA – prima edizione
    • Gruppo Auto Mutuo Aiuto
    • Sportelli d’ascolto
    • Helpline
    • Biblioteca
  • SOSTIENICI
    • Diventa Associato
    • Diventa Volontario
    • Diventa Volontario Ospedaliero
    • Fai una Donazione
    • Dona il 5×1000
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

Ascoltare tra le righe

Novembre 29, 2022/in News /da midori

Una guida ai disturbi del comportamento alimentare per insegnanti e psicologi scolastici

 

È noto come i tempi di individuazione del problema e quindi del passaggio alla cura di chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, talvolta siano lunghi e spesso coincidono anche con il periodo scolastico, visto l’esordio anche in giovanissima età.

 

Abbiamo riscontrato attraverso i racconti di molti genitori e durante i nostri interventi di sensibilizzazione nelle scuole, l’esigenza degli insegnanti di capire di più, di avere risposte a domande frequenti che si ponevano a sé stessi e alle famiglie; abbiamo quindi cercato uno strumento che fosse di aiuto per loro.
Una delle nostre mamme, Marta, un giorno ci ha parlato di una guida americana che poteva fare al caso nostro, e dalla sua intraprendenza è nato il progetto.
Ci ha fatto capire che era arrivato il momento di costruire un dialogo ancora più incisivo con il mondo della scuola, fatto di persone sensibili che insegnano.
Abbiamo quindi chiesto l’autorizzazione alla NEDA ed abbiamo tradotto, ridotto e adattato alla scuola italiana questo vademecum.
È stato un grande lavoro di squadra, interrotto dal Covid e ripreso quest’anno.

 

Ringraziamo:
– Marta Borgato, genitore attivista e ideatrice del progetto.
– Federica Zanella, volontaria traduttrice e compositrice della guida.
– D.ssa Alessandra Sala, consulente scientifica e sostenitrice dell’idea.
– Sara Isello, realizzatrice grafica.
– Gli insegnanti che hanno letto le bozze e ci hanno dato il loro parere.
– Le famiglie, che con le loro esperienze hanno ispirato la guida.
– D.ssa Nicoletta Morbioli, per averci creduto e sostenuto.

 

Vogliamo dare un messaggio forte agli insegnanti che leggeranno la guida.
Anche loro possono contribuire ed essere parte attiva e costruttiva in queste situazioni di malattia, il loro supporto è fondamentale!
Con la mano tesa e fiduciosi di costruire nuove relazioni di collaborazione, vi auguriamo una buona lettura!

 

Scarica il pdf

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi attraverso Mail
https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2022/11/ASCOLTARE-TRA-LE-RIGHE-IMG.jpg 750 1500 midori https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png midori2022-11-29 10:31:442022-12-02 13:27:54Ascoltare tra le righe

Next Event starting in:

Seguici su Facebook

Latest News

  • Midori nelle scuoleDicembre 19, 2022 - 2:34 pm
  • Convegno “I giovani e i disturbi alimentari. Quali sono i campanelli d’allarme? Le cure? Facciamo rete con lo sport e la scuola”Dicembre 14, 2022 - 8:12 am
  • Ascoltare tra le righeNovembre 29, 2022 - 10:31 am
  • Incontro “Disturbi del comportamento alimentare: conoscere per capire e prevenire. L’emergenza giovani.”Novembre 21, 2022 - 3:01 pm
  • Famiglie e disturbi del comportamento alimentareOttobre 27, 2022 - 7:04 pm

Associazione MIDORI
Via Ponte Garzaro 48/A – VALDAGNO (VI)
Iscrizione RUNTS al n. 55215 (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)
+39 347 9634036
info@associazione-midori.it
midori@pec.csv-vicenza.it 

Privacy Policy | Cookie Policy

Segui questi link per informazioni utili sui disturbi dell’alimentazione:

Ministero della Salute – DCA
Disturbi alimentari – Veneto
Centro Provinciale per DCA ULSS 8 Berica
Ambulatori DCA – Distretto 1 e 2 – ULSS 7 Pedemontana
Società Italiana per lo Studio dei Comportamenti Alimentari
Coordinamento Nazionale DCA
BEAT – UK Eating Disorder Charity
NEDA – USA National Eating Disorders Association


Gestione del sito affidata a: dolp_dove osano le parole

© Copyright - Associazione Midori - Sito realizzato da DOLP_dove osano le parole s.a.s.
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Incontro “Disturbi del comportamento alimentare: conoscere per capire e prevenire.... Convegno “I giovani e i disturbi alimentari. Quali sono i campanelli d’allarme?...
Scorrere verso l’alto