Associazione Midori
  • CHI SIAMO
    • Statuto
    • Direttivo
    • Trasparenza
    • Coordinamento Nazionale D.A.
  • COSA FACCIAMO
    • Sportelli d’ascolto
    • Gruppo Auto Mutuo Aiuto
    • Helpline
    • Calendario Eventi
    • Progetti aperti
    • Progetti conclusi
    • Fiocchetto lilla
    • APPROFONDIMENTI
      • Stati di cambiamento
      • Immagine Corporea
      • Aiutare familiari e amici
      • Aiutare uno studente
      • Aiutare un dipendente
      • Supporto per i caregiver
      • Linguaggio
    • DISTURBI ALIMENTARI
      • Anoressia Nervosa
      • Altri disturbi alimentari
      • Disturbo Evitante/Restrittivo dell’Assunzione di Cibo
      • Guida all’ascolto
      • Immagine del corpo e disturbi dell’alimentazione
      • Bulimia Nervosa
      • Disturbo da alimentazione incontrollata
    • EVENTI PUBBLICI FORMATIVI
      • Forum Regionale DCA – quinta edizione
      • Forum Regionale DCA – quarta edizione
      • Forum Regionale DCA – terza edizione
      • Forum Regionale DCA – seconda edizione
      • Forum Regionale DCA – prima edizione
    • Biblioteca
  • DONA ORA
  • SOSTIENICI
    • Associati
    • Diventa Volontario
    • Dona il 5×1000
    • Fai una donazione in denaro
    • Dona Ora per il centro di cura dei disturbi alimentari
    • Testimonianze
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

“Pedala ancora, sempre con il cuore” – La presentazione a Palazzo Ferro Fini a Venezia

Dicembre 2, 2024/in News /da Midori Blog

Giovedì 28 novembre è stata una giornata memorabile per l’Associazione Midori.
Su invito del Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambretti abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione del libro “Pedala ancora, sempre con il cuore” con gli autori Gianluca Santacatterina e Vittorio Zirnstein, un evento che ci ha permesso di vivere emozioni intense e di rafforzare ulteriormente i legami umani che sono al centro della nostra missione.

 

L’incontro con Gianluca e la sua Famiglia

 

Uno dei momenti più emozionanti della giornata è stato l’incontro con Gianluca, protagonista del libro, e la sua famiglia. Vedere la felicità negli occhi di Gianluca mentre era circondato dalle sue figlie è stato un momento di pura gioia.

 

Questi incontri, che spesso avvengono solo virtualmente, hanno un impatto profondamente umano quando finalmente si concretizzano di persona.

 

Conoscere Gianluca e Vittorio (coautore giornalista) dal vivo è stato un arricchimento personale, un’esperienza che ci ha ricordato l’importanza delle relazioni autentiche e dirette.

 

La sfida e la responsabilità di rappresentare Midori

 

Parlare in pubblico è sempre una sfida, ma sapere che l’intervista sarebbe stata diffusa sui canali della Regione Veneto ha aggiunto un ulteriore strato di emozione.

 

La Presidente Antonella sentiva una grande responsabilità nel rappresentare Midori e nel parlare a nome di tante famiglie.

 

“In quei momenti, quando la paura di sbagliare e di non essere all’altezza prende il sopravvento, trovo la forza pensando ai ragazzi, alle ragazze, ai genitori e ai familiari che Midori aiuta ogni giorno. Questa consapevolezza mi dà il coraggio di superare l’agitazione iniziale e di dare il meglio di me stessa.”

 

 

La condivisione di esperienze e speranza

 

Durante l’intervista, sono emersi diversi punti che collegano i percorsi di Gianluca e quelli di Midori.

 

Entrambi hanno parlato dell’importanza di trasformare esperienze dolorose e difficili in risorse positive, di portare speranza e di essere contaminatori positivi attraverso le esperienze.

 

Gianluca ha sottolineato più volte il valore della speranza e il desiderio di fare del bene unendo le forze con altre persone. Questo messaggio risuona profondamente con i valori di Midori.

 

 

Un ringraziamento speciale va a Sonia Meggiolaro, la nostra consigliera e volontaria instancabile, che ha accompagnato Antonella in questa giornata speciale.

La sua presenza e il suo sostegno hanno reso l’esperienza ancora più significativa.

 

Dopo la conferenza stampa, hanno approfittato per fare un breve giro in Piazza San Marco, concludendo la giornata con la gioia nel cuore per aver fatto conoscere Midori a un pubblico più ampio.

 

“Questa giornata al Palazzo Ferro Fini non è stata solo un evento istituzionale, ma un’occasione per rafforzare i legami umani, condividere emozioni e riaffermare il nostro impegno nel portare speranza e supporto alle famiglie. Tornando a casa stanche ma felici, abbiamo sentito di aver compiuto un passo importante per Midori e per tutte le persone che sosteniamo.” – Antonella Cornale

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi attraverso Mail
https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2024/12/Copertina-wordpress-def.jpg 624 1646 Midori Blog https://www.associazione-midori.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-Midori-2.png Midori Blog2024-12-02 20:12:122024-12-03 10:55:14“Pedala ancora, sempre con il cuore” – La presentazione a Palazzo Ferro Fini a Venezia

Next Event starting in:

Please install the The Events Calendar or The Events Calendar Pro Plugin to display the countdown

Seguici su Facebook

Latest News

  • 02 GIUGNO 2025 – WORLD EATING DISORDERS ACTION DAY – COMUNICATO CONGIUNTOGiugno 2, 2025 - 11:01 am
  • Un nuovo centro per la cura dei disturbi alimentariAprile 14, 2025 - 12:26 pm
  • Dieci anni di Midori: una formazione speciale per i volontariFebbraio 17, 2025 - 10:01 am
  • “Pedala ancora, sempre con il cuore” – La presentazione a Palazzo Ferro Fini a VeneziaDicembre 2, 2024 - 8:12 pm
  • Intervista a Gianluca Santacatterina – Un ciclista con defibrillatoreNovembre 5, 2024 - 9:02 am

Associazione MIDORI
Via Ponte Garzaro 48/A – VALDAGNO (VI)
Codice Fiscale 94015500245

Tel. +39 347 9634036
info@associazione-midori.it
midori@pec.csv-vicenza.it 

Iscrizione RUNTS al n. 55215 (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore)

Privacy Policy | Cookie Policy

Segui questi link per informazioni utili sui disturbi dell’alimentazione:

Ministero della Salute – DCA
Disturbi alimentari – Veneto
Centro Provinciale per DCA ULSS 8 Berica
Ambulatori DCA – Distretto 1 e 2 – ULSS 7 Pedemontana
Società Italiana per lo Studio dei Comportamenti Alimentari
Coordinamento Nazionale DCA
BEAT – UK Eating Disorder Charity
NEDA – USA National Eating Disorders Association


Gestione del sito affidata a: dolp_dove osano le parole

© Copyright - Associazione Midori - Sito realizzato da DOLP_Dove Osano Le Parole s.a.s.
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
Intervista a Gianluca Santacatterina – Un ciclista con defibrillatore Dieci anni di Midori: una formazione speciale per i volontari
Scorrere verso l’alto